Governo Globale by Enrica Perucchietti Gianluca Marletta

Governo Globale by Enrica Perucchietti Gianluca Marletta

autore:Enrica Perucchietti, Gianluca Marletta [Enrica Perucchietti, Gianluca Marletta]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Arianna Editrice
pubblicato: 2013-01-15T23:00:00+00:00


A questi tasselli si aggiunga che una prima ANSA aveva dichiarato che tre persone erano ancora vive, dopo lo schianto, ed erano state trasportate in ospedale. Sei corpi mancarono all’appello: semplicemente non vennero trovati. Le tre scatole nere rimasero invece in mano ai Russi. Il Governo polacco di transizione non richiese né l’autopsia sui corpi delle vittime, né una Commissione nazionale o internazionale che valutasse le reali cause dell’incidente.

Ora, senza ipotizzare la possibile modalità di manomissione dell’aereo, cerchiamo di chiarire il movente esterno per azzerare il governo polacco. Dalle ipotesi diffuse sul web da alcuni ricercatori emergono tre suggerimenti:

1. il Governo aveva puntato appena pochi giorni prima sulla svalutazione dello zloty, per contrastare la crisi contando sull’esportazione. Ciò avrebbe significato un ritardo nell’ingresso dell’euro. Il 31 maggio 2011, il viceministro degli Esteri Mikolaj Dowgielewicz invece comunicava le priorità di Varsavia, tra cui l’allargamento all’UE49.

2. Nell’incidente aveva perso la vita anche un importante membro della Commissione anticorruzione. Eliminati il Presidente, i due candidati alla presidenza, l’intero comando militare e la leadership finanziaria e dei Servizi segreti polacchi, era rimasto Donald Tusk, pro OMS, pro FMI, filo-Unione Europea e strenuo sostenitore dell’euro. Il premier Tusk inseriva, nell’agenda del suo esecutivo, come immediata “priorità”50 proprio l’adozione dell’euro. Non solo. Il ministro della Sanità Ewa Kopacz, nonostante la sua appartenenza al partito di Tusk favorevole ai poteri forti, aveva rifiutato, in novembre, il vaccino contro quella che si è poi rivelata essere una falsa epidemia di influenza suina. La Kopacz era stata l’unico Ministro, in tutta Europa, a rifiutare il vaccino nonostante la pressione dell’OMS e delle multinazionali farmaceutiche.

3. Infine, i gemelli Kaczynski avevano dato vita all’Istituto per la Memoria Nazionale, presieduto da Janus Kurtyka, morto anch’esso nell’incidente. L’istituto, indipendente da pressioni politiche, era entrato in possesso di documenti importanti, riguardanti anche la caduta del regime sovietico. Ciò aveva sollevato le critiche di Tusk, che aveva cercato di rendere l’Istituto dipendente dal Governo, quindi controllabile. Cosa che è avvenuta subito dopo l’incidente.

Sulla fine dell’operatore video Adrij Mendierej51, invece, i rumors si confondono con leggende metropolitane e controsmentite. La notizia della sua morte si era diffusa qualche settimana dopo l’incidente; si disse che era stato trovato ancora in vita il 15 aprile a Kiev, con un coltello piantato in pieno petto, che era stato portato in ospedale e che era, deceduto l’indomani. Certo è che alcuni dettagli, come quello che sarebbe stato trovato il giorno seguente con il respiratore staccato e altre tre pugnalate nel petto, fanno sorridere. Un’altra fonte infatti – wolmenemedia(dot)net – ha smentito il suo omicidio.

Fatto sta che l’uomo è sparito nel nulla. Come se non fosse mai esistito.

Verso un’Unione Europea sovrana

È stato il giornalista polacco Andrei Talaga uno dei primi a lanciare l’allarme sul pericolo di un processo di trasferimento della sovranità nazionale dei Paesi membri dell’Unione proprio in favore dell’UE e della nascita di un gruppo economico comune.

I Primi Ministri europei, Monti compreso, non hanno mai nascosto la “necessità” di rinunciare a parte della sovranità nazionale a favore dell’UE: un



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.